Dimentica le passeggiate noiose: la camminata a intervalli giapponese è l'allenamento segreto di cui tutti parlano
- Aug 22
- 2 min read
Updated: Aug 24
Cammina smart, mettiti in forma, senza sudare

This Article Is Available In
Se pensi che camminare sia solo un lento trascinarsi fino al frigo, ripensaci. Saluta la camminata a intervalli giapponese, un allenamento che sta facendo girare la testa e trasformando i corpi mescolando scatti di velocità a passeggiate rilassate. Sviluppato nel 2007 dai professori Hiroshi Nose e Shizue Masuki all'Università di Shinshu, questo allenamento risolve il più grande problema del camminare: è troppo noioso per essere costante.
Ecco il trucco geniale: invece di un ritmo costante, alterna 3 minuti di camminata veloce, in cui chiacchierare diventa difficile, seguiti da 3 minuti di passeggiata tranquilla. Ripeti questo intervallo 5 volte per una sessione di 30 minuti, quattro volte a settimana, e boom: hai una routine divertente come una festa da ballo ma molto meglio per il tuo corpo.
Perché funziona così bene? La scienza lo conferma. I partecipanti vedono notevoli miglioramenti nella forma aerobica: il picco di VO₂ aumenta del 10-15%. La pressione sanguigna scende significativamente, la forza delle gambe aumenta e persino la massa muscolare cresce. Per le persone con diabete di tipo 2, la camminata a intervalli giapponese aiuta a regolare meglio la glicemia. E tutta quell'energia liberata? Migliora l'umore, affina la concentrazione, migliora il sonno e dà un pugno in faccia alla depressione.
Ciò che sta spopolando sui social media è che non servono attrezzature costose o abbonamenti in palestra. Basta allacciare le tue scarpe da ginnastica preferite,

prendere un timer o usare la tua playlist, e sei a posto. Le persone condividono video prima e dopo sbalorditivi che mostrano girovita più sottili, una postura migliore e persino una pelle luminosa, tutto grazie a questo semplice trucco a intervalli durante il tragitto casa-lavoro o al parco.
Gli anziani e chi ha problemi articolari la adorano perché è delicata su ginocchia e fianchi ma fa battere il cuore. I principianti possono iniziare con intervalli veloci più brevi, aumentando gradualmente fino alla routine completa. La chiave è la postura: stai dritto e muovi le braccia come se ti spingessero in avanti. Usa app, orologi o canzoni come timer, qualsiasi cosa ti tenga in movimento.
La camminata a intervalli giapponese è meglio di fare 10.000 passi al giorno? Forse non per tutti, ma gli esperti concordano sul fatto che la scienza dice che meno passi, ma più intelligenti, possono avere un impatto maggiore senza esaurirsi. Dopotutto, la costanza batte sempre l'intensità. Quindi, che tu stia migliorando il tuo modo di camminare o appena iniziando, la camminata a intervalli giapponese è qui per dare una scossa al tuo passo e alla tua vita.
CRUX
La camminata a intervalli giapponese, creata dai ricercatori dell'Università di Shinshu, mescola intervalli di camminata veloce e lenta per offrire potenti benefici per la salute, tra cui una migliore forma cardiovascolare, pressione sanguigna, forza muscolare e controllo della glicemia. È semplice, non richiede attrezzature speciali e si inserisce facilmente nella vita di tutti i giorni, rendendola un successo soprattutto per gli anziani o per chi ha problemi articolari e cerca miglioramenti duraturi nella forma fisica.
Fai qualche passo intelligente oggi e trasforma la camminata nel tuo nuovo allenamento preferito.