top of page

E se la luna cadesse verso la Terra? Un piccolo suggerimento: non è quello che pensi

  • Aug 22
  • 2 min read
Quando la luna diventa troppo vicina
ree

This Article Is Available In

ENGLISH  |  GERMAN  | FRENCH  | ITALIAN  | SPANISH



Tutti guardiamo il cielo notturno e vediamo quella grande, bellissima luna, appesa là come un fido aiutante. Ma cosa succederebbe se un giorno decidesse di abbandonare la sua orbita e iniziare un tuffo al rallentatore dritto verso di noi? È un classico della fantascienza, giusto? Lo scenario apocalittico per eccellenza in cui il nostro pianeta sta per subire un tamponamento cosmico. Bene, giochiamo un po' al "e se" e vediamo come si svolgerebbe davvero quel viaggio selvaggio, perché la realtà è molto più interessante di un semplice schianto e distruzione.


Il viaggio verso l'impatto inizierebbe un anno prima e, onestamente, l'inizio sembrerebbe piuttosto normale. Il cambiamento più grande che noterete sarebbe che le maree diventerebbero un po' più "entusiaste". Stiamo parlando di onde leggermente più alte, forse un po' più di acqua sulla spiaggia del solito. È come se l'oceano si stesse solo scaldando per l'evento principale. Potreste persino pensare: "Ehi, non è così male", mentre guardate le onde che si alzano un po' di più.


Ma man mano che il nostro amico lunare si avvicina, le cose si fanno più caotiche. A circa 300 giorni dall'impatto, le città costiere inizierebbero a subire inondazioni gravi, e a 200 giorni, scordatevelo: avreste bisogno di una barca per andare al supermercato. La forza di gravità della luna sarebbe come una palla da demolizione, causando onde mostruose e mega-uragani. Terremoti ed eruzioni vulcaniche diventerebbero notizie quotidiane mentre la crosta del nostro pianeta geme sotto l'immensa pressione. Proprio quando pensate che un impatto diretto sia inevitabile, si rivela una strana e bellissima verità.

Want to read more?

Subscribe to nukemee.com to keep reading this exclusive post.

 
 
bottom of page