L'aggiornamento KB5063878 che fa svanire il tuo SSD. Un bug di Windows 11 sta cercando di "fantasmare" il tuo disco rigido?
- Aug 24
- 3 min read
Il tuo disco rigido ha fatto puff.

This Article Is Available In
ENGLISH | GERMAN | FRENCH | ITALIAN | SPANISH
Hai mai avuto quella sensazione che il tuo computer decidesse semplicemente di far finta che una parte cruciale di sé non esista? Ebbene, per alcuni utenti di Windows 11, quella sensazione sta diventando un problema molto reale e molto frustrante. A quanto pare, un recente aggiornamento ha giocato un brutto scherzo alle unità a stato solido, facendole svanire nel nulla. Immagina i tuoi file, foto e app più importanti che all'improvviso intraprendono un viaggio nel regno digitale dell'aldilà. Non è un pensiero divertente, vero?
Il problema sembra essere peculiare, e colpisce solo quelli che usano Windows 11. Il dramma inizia quando stai spostando una quantità significativa di dati – stiamo parlando di 50 gigabyte o più – sul tuo SSD. Stai solo cercando di organizzare la tua vita digitale, e poi — puff! — il tuo SSD è sparito. Non appare più nell'esploratore file o persino nella gestione disco. Ti ritrovi a fissare uno schermo che è solo un po' più vuoto di quanto dovrebbe essere.
E sebbene un semplice riavvio possa riportare la tua unità dalle sue vacanze digitali, non è sempre la fine della storia. In alcuni casi, l'unità non ritorna affatto, portando a uno scenario di perdita di dati davvero straziante. Ma anche quando riappare, si nasconde un nuovo, più sinistro problema: la corruzione dei dati. I tuoi file potrebbero non essere spariti, ma potrebbero essere mischiati al punto da essere irriconoscibili. È una roulette digitale in cui le tue informazioni preziose sono il premio, e il rischio è semplicemente troppo alto. Quindi, cosa può fare un utente di computer esperto per evitare che la sua vita digitale venga tenuta in ostaggio da questo fastidioso bug Windows 11 SSD?